Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Leave a Comment
Posted: 20 Aprile 2020 by marco
Primo Webinar su COVID-19 e malattie rare organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità
Nell’ambito delle iniziative realizzate per il contenimento di COVID-19 nel nostro Paese, l’Istituto Superiore di Sanità ha ritenuto utile organizzare tramite il Gruppo di lavoro sulle Malattie Rare, una serie di video conferenze (webinar), con cadenza settimanale, durante le quali verranno affrontate diverse tematiche per promuovere il confronto sulla prevenzione e il controllo dell’infezione da SARS-CoV-2.
Il primo webinar si terrà martedì 21 aprile, dalle ore 15.00 alle 16.00
Per la connessione in streaming potrete utilizzare il seguente link: https://live.starleaf.com/OTg5NzU0MzY6MDEwNjAw
Ulteriori informazioni e il programma dell’evento sono disponibili al seguente link: https://www.malattierare.gov.it/eventi/dettaglio/421
Per consultare i Punti informativi Regionali sulle malattie rare: https://www.malattierare.gov.it/news/dettaglio/364
[ssba-buttons]Category: News Tags: Atresia Esofagea, COVID-19, ISS, Istituto Superiore di Sanità, malattie rare, videoconferenze, webinar
keyhealthplan.com
Info
Per condividere le vostre esperienze e rispondere alle vostre domande potete scrivere a info@atresiaesofagea.it
Per iscrivervi all’associazione
Per fare una donazione: ASSOCIAZIONE F.AT.E. IBAN: IT30S0200805051000102231302 Banca UNICREDIT
Archivio Storie
Rare Disease Day 2019 – Una giornata speciale…finita con il Primo Premio!
Teodora racconta la sua esperienza nel film “Dottori in corsia”
Si parla di atresia esofagea e VACTERL su RAI3 grazie alla storia di Teodora
Una bambina ci spiega l’avventura dell’AE con un fumetto
La storia di Giovanni
Maria Grazia
Mia
Tea
Archivio News
Incontro Nazionale F.AT.E. – Famiglie con Atresia dell’Esofago
Il nuovo programma dell’Incontro Nazionale del 20 giugno è online!
Primo Webinar su COVID-19 e malattie rare organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità
Una raccolta dati promossa da EAT e INoEA per tutti i pazienti con AE colpiti da COVID-19
Consensus meeting dell’European Reference Network sul Long gap nell’Atresia Esofagea, 13 e 14 novembre 2019 a Berlino
Pazienti adulti senza esenzione: come richiederla?
Per un dolce Natale con F.AT.E
AMICI SENZA FRONTIERE
Rare Disease Day 2019 – Una giornata speciale…finita con il Primo Premio!
Prenotate Uova di Pasqua FATE!