Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

in puglia comincia il giro d'italia di FATE

L’incontro organizzato il 25 giugno in collaborazione con Lab Creation di Mesagne (BR) per presentare le animazioni in 3D realizzate dai ragazzi del laboratorio per spiegare l’atresia esofagea è stato un ottimo inizio per l’attività pubblica della nostra associazione. La risposta dei medici che sono intervenuti e di famiglie e pazienti di atresia esofagea è andata oltre le nostre aspettative. Due chirurghi  del Bambin Gesù di Roma (Luigi Dall’Oglio, Responsabile dela Chirugia Digestiva e Andrea Conforti, chirurgo neonatale ) e tre del Policlinico di Bari (Guglielmo Paradies, Responsabile della Chirurgia pediatrica, Leonardo Montinaro, chirurgo pediatra, Nicola La Forgia, Direttore della Neonatologia e TIN) sono intervenuti per spiegare cos’è la malattia, come si affronta dal punto di vista medico e per commentare le belle animazioni realizzate dai ragazzi di Mesagne.

Tutti hanno sottolineato quanto bisogno ci sia di iniziative come questa che,  grazie alla passione e motivazione di diversi soggetti, tra cui associazioni e istituzioni locali, riescono a colmare lacune informative e organizzative nella cura e l’assistenza di pazienti di malattie particolari come l’AE.

L’incontro è stato un’occasione importante per far conoscere la nostra associazione anche a tante famiglie di pazienti pugliesi e per porre domande ai medici sui vari aspetti che stanno più a cuore ai genitori dei bambini nati con AE.

Il video dell’incontro è stato realizzato dagli amici di LabCreation.

Le animazioni realizzate dai ragazzi coordinati da Claudio Magrì sono in fase di revisione per renderle ancora più efficaci e corrette. Appena terminate le inseriremo nel sito in modo da renderle disponibili a tutti i medici e gli operatori per aiutare i genitori e i pazienti a comprendere meglio la natura della patologia e le caratteristiche degli interventi.

I medici di Roma e di Bari hanno molto apprezzato la nascita dell’associazione e le attività che si propone di realizzare e si sono resi disponibili a continuare la collaborazione  per  nuove iniziative di divulgazione e supporto alle famiglie e ai pazienti.

Ci auguriamo che Mesagne sia la prima tappa di uno speciale giro d’Italia per far conoscere l’AE e incontrare famiglie e pazienti!

Qui le fotografie